Venduta l'auto più costosa del mondo | Elle Decor

2022-06-10 18:22:22 By : Ms. Mary Lin

Il marchio dei motori ha dichiarato che il ricavato andrà a finanziare diversi programmi di studio e di ricerca con borse scolastiche

Record dei record: Mercedes-Benz ha di recente annunciato che una delle sue automobili più rare, la 300 SLR Uhlenhaut Coupé, parte della Classic Collection, è stata venduta a un'asta realizzata in collaborazione con RM Sotheby's per 135 milioni di euro. Ad acquistarla è stato un collezionista privato, diventato proprietario, quindi, del mezzo a quattro ruote più prezioso di tutti i tempi. Perché, sì, la macchina in questione è un'icona del mondo dei motori. Prende il nome dalla firma del suo igegnere, Rudolf Uhlenhaut, ed è considerata fra i migliori esempi di ingegneria e design automobilistico di tutto il mondo. "Le 300 SLR Uhlenhaut Coupé sono pietre miliari nello sviluppo delle auto sportive ed elementi storici fondamentali che hanno plasmato il nostro marchio. La decisione di vendere una di queste due auto sportive uniche è stata presa con un ragionamento molto valido: a beneficio di una buona causa", ha raccontato Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz Group AG. "Il ricavato dell'asta finanzierà un programma globale di borse di studio. Con il Mercedes-Benz Fund vorremmo incoraggiare una nuova generazione a seguire le orme innovative di Rudolf Uhlenhaut e a sviluppare nuove tecnologie sorprendenti, in particolare quelle che supportano l'obiettivo critico della decarbonizzazione e della conservazione delle risorse. Allo stesso tempo, raggiungere il prezzo più alto mai pagato per un veicolo è straordinario e umiliante: una Mercedes-Benz è di gran lunga l'auto di maggior valore al mondo".

La 300 SLR Uhlenhaut Coupé venduta all'asta faceva parte della collezione di veicoli non pubblici di Mercedes-Benz Classic, che comprende oltre 1100 automobili dall'invenzione dell'automobile nel 1886 a oggi. "Siamo orgogliosi di poter contribuire con la nostra collezione storica a questa iniziativa che collega il passato con il futuro dell'ingegneria e della tecnologia di decarbonizzazione", ha dichiarato Marcus Breitschwerdt, responsabile di Mercedes Benz Heritage. "L'acquirente privato ha accettato che la 300 SLR Uhlenhaut Coupé rimanga accessibile al pubblico in occasioni speciali, mentre la seconda 300 SLR Coupé originale rimane di proprietà dell'azienda e continuerà a essere esposta al Museo Mercedes-Benz di Stoccarda". La macchina, con le sue figurative ali di gabbiano, ha trasferito nel suo design l'ambizione di essere perfetta. E poi l'estetica, abbinata alle potenzialità e alla tecnologia, l'ha resa sempre più speciale trasformandola, in definitiva, nell'auto più costosa al mondo.

"Come azienda globale e come marchio di lusso abbiamo una grande responsabilità nei confronti della società", afferma Renata Jungo Brüngger, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG per l'Integrità e gli Affari Legali, responsabile della governance del Mercedes-Benz Fund. "Il ricavato della vendita della 300 SLR Uhlenhaut Coupé ci offre un'opportunità unica per rafforzare il nostro impegno con un progetto di punta a lungo termine: istituiremo il programma globale di borse di studio Mercedes-Benz Fund per sostenere i giovani nel loro impegno e nelle loro azioni verso un futuro più sostenibile. Siamo convinti che l'accesso all'istruzione in questi settori sarà fondamentale per affrontare le grandi sfide del nostro tempo e contribuire a una maggiore stabilità, prosperità e coesione sociale". Il programma di studio sarà diviso in due sottocategorie: borse di studio universitarie e borse di studio scolastiche per realizzare progetti di scienze ambientali - nel secondo caso, anche entro i confini della comunità. Il budget sarà destinato a studenti che ne hanno bisogno, davvero, per progredire nelle loro carriere. Oltre allo studio, il programma prevederà elementi extracurriculari come le mentoriship del brand. Be'... un affare.